
Consulente
IMPRESA SICURA
MASTERCLASS
Corso di Alta Formazione e Specializzazione per Consulenti su
Sicurezza sul Lavoro
& Sicurezza Alimentare
Obiettivo del corso
– Acquisire le conoscenze principali sulla figura del consulente della tecnico esperto di adeguamenti normativi, imparare ad individuare e a valutare i rischi e le diverse fonti di rischio nei processi aziendali sia dal punto di vista di incidenti e malattie professionali che dal punto di vista della contaminazione alimentare e predisporre la documentazione per assolvere gli obblighi normativi ai sensi della SICUREZZA sul LAVORO (D.lgs 81/2008 e s.m.i.) e dell’IGIENE ALIMENTARE (Regolamento CE 852/2004 e s.m.i.).
– Acquisire l’approccio pratico nella gestione delle ispezioni, dei clienti e dell’implementazione dei un sistema di prevenzione e protezione in azienda.
Il programma
25 OTTOBRE 2023 – SICUREZZA SUL LAVORO
8:00 – 8:30 : registrazione dei partecipanti
8:30 – 13:00 : interventi prima parte – CONSULENZA in Azienda
14:00 – 18:00 : interventi seconda parte – CONTROLLI e ISPEZIONI SPESAL e INL
26 OTTOBRE 2023 – SICUREZZA ALIMENTARE
8:00 – 8:30 : registrazione dei partecipanti
8:30 – 13:00 : interventi prima parte – CONSULENZA in Azienda
14:00 – 18:00 : interventi seconda parte – CONTROLLI e ISPEZIONI SIAN e SIAV
In particolare i partecipanti andranno ad approfondire:
• come effettuare un audit in azienda per implementare un sistema di prevenzione efficace;
• le sanzioni ed i vantaggi per le imprese virtuose;
• le ispezioni degli organi di controllo, gli strumenti di lavoro ed il networking per facilitare il lavoro del consulente.
Scopri tutti i dettagli e come acquistare a prezzo agevolato
Dove si tiene
MESAGNE (BRINDISI)
Dal 25 al 26 Ottobre 2023
Full Time dalle 08:00 alle 18:00
Tenuta Moreno

Destinatari
Il corso si rivolge a laureandi, laureati in ingegneria, architettura, biologia, tecniche della prevenzione, tecnologia alimentare, agraria, ecc. e operatori professionali che intendono ampliare la propria conoscenza dal punto di vista teorico-pratico sul settore della SICUREZZA sul LAVORO (D.lgs 81/2008 e s.m.i.) e dell’IGIENE ALIMENTARE (Regolamento CE 852/2004 e s.m.i.).
Materiale didattico
Docenti
• Legislazione sulla Sicurezza sul Lavoro e Igiene degli Alimenti;
• Focus informativi e articoli scientifici inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro e l’Igiene degli Alimenti HACCP;
• Slides proiettate durante il Corso.
Il corso viene svolto da docenze altamente qualificate, consulenti esperti, Auditor di seconda parte, RSPP, Tecnologi Alimentari ed Ispettori INL, SPESAL, SIAN e SIAV.
Attestati e Crediti Formativi
Enti Patrocinanti
Attestato di Partecipazione al Corso rilasciato da Cedfor e riconosciuto da AIAS, Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Architetti, Ordine dei Tecnologi Alimentari di Puglia e Confartigianato. I crediti saranno riconosciuti in base alle convenzioni stipulate.
AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza), Confartigianato Puglia, Ordine degli Ingegneri di Brindisi, Ordine degli Architetti P.P.C. di Brindisi, Oridine dei Tecnologi Alimentari di Puglia
Quota di partecipazione e agevolazioni
Iscrizione
La quota di partecipazione alla masterclass completa è di 300€ iva inclusa. Per chi si iscrive alla singola giornata la quota è di 190€ iva inclusa.
Per gli iscritti AIAS, Ordine degli Ingegneri e Architetti e studenti laureandi e neolaureati presso l’UNIVERSITA’ di BARI (Scienze e tecnologie Alimentari, Biologia e Tecniche della Prevenzione) è riservata una quota agevolata di 270€ iva inclusa e 170€ iva inclusa per la singola giornata formativa.
EARLY BOOKING
Per chi si iscrive entro il 10 ottobre avrà diritto ad uno sconto di 50€ dal prezzo base con la possibilità di acquistare il percorso intero a 250€ iva inclusa e la singola giornata formativa a 140€ iva inclusa.
Approfitta dell’OFFERTA AGEVOLATA ed iscriviti subito clicca qui!
Approfitta dell'early booking ed acquista entro il 10 ottobre







Altri Benefit per i partecipanti

Attivazione gratuita in esclusiva per i partecipanti di un account di prova del “modulo DVR e rischi” di AimSafe – Gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori per una durata 6 mesi (scadenza 26 aprile 2024).

Il corso rappresenta un pre-requisito per entrare nel Network dei professionisti di IMPRESA SICURA. I professionisti del network Impresa Sicura hanno la possibilità di utilizzare il marchio Registrato IMPRESA SICURA ® (scudo verde) nell’attività di consulenza e formazione alle proprie imprese clienti.
Chi è CEDFOR Service

Cedfor Service Soc. Coop. è una società certificata UNI EN ISO 9001:2005 per la “consulenza e formazione in tema di Sicurezza sul Lavoro, Igiene degli Alimenti-Haccp e Privacy“. Operando nel settore degli adeguamenti a norma di legge dal 2004 ha costruito, in quasi ventanni un network di professionisti, formatori, tecnici specialisti e software house in grado ampliare l’offerta di servizi a valore aggiunto per i propri clienti.