- Durata corso: 8 ore
- Inizio corso: Settembre – Ottobre – Novembre 2023
- Posti disponibili: 35
Descrizione
Il corso di Addetti Antincendio si rivolge ai datori di lavoro e ai lavoratori delle attività a rischio di incendio medio e consente di ottenere le nozioni fondamentali per le misure di prevenzione incendi e lotte antincendio. Il corso inoltre fornisce le indicazioni sulle giuste tecniche di evacuazione in caso di rischio grave e immediato e sulla gestione delle emergenze, anche grazie all’ ausilio di prove pratiche, così come disciplinato dal D.Lgs 81/2008 e dal D.M. 10 marzo 1998 e s.m.i.
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco con la Circolare prot. n. 12653 del 23/02/2011 consiglia di rivedere la formazione con cadenza triennale.
Cos’è il triangolo della combustione?
Conoscere il triangolo della combustione è indispensabile per evitare l’insorgere e la propagazione degli incendi. La combustione è un fenomeno molto complesso che può essere schematizzato attraverso il cosiddetto “triangolo del fuoco”. In corrispondenza, dei vertici del triangolo sono indicati tre parametri essenziali: il COMBUSTIBILE, il COMBURENTE, CALORE o INNESCO. E’ sufficiente, quindi, riuscire a contrastare efficacemente anche uno solo degli elementi stessi per evitare che la combustione abbia luogo e quindi che si verifichi un incendio.
Quali procedure da adottare in caso di incendio?
In caso di incendio l’addetto dovrà mantenere la calma, valutare l’entità dell’evento e mettere in atto il piano operativo sulla base delle valutazioni fatte, rispettando, ove necessario, le eventuali procedure per l’evacuazione e le disposizioni per richiedere l’intervento dei vigili del fuoco e per fornire le necessarie informazioni al loro arrivo.
Gli estintori sono tutti uguali?
No, esistono diversi tipi di estintori, ognuno dei quali è adatto a spegnere un determinato tipo di incendio. L’agente estinguente può essere acqua, una sostanza chimica secca, anidride carbonica o una polvere speciale. Se non si conosce l’esatta compatibilità tra l’estintore e l’incendio, è consigliabile usare un estintore multiuso ABC con agente chimico secco, che risulta la scelta più sicura per la maggior parte degli incendi.
Articolazione del percorso formativo:
8 ore
Quota di partecipazione
160,00 € + IVA
Valutazione finale
Al termine del percorso formativo è somministrata una verifica di apprendimento che prevede un esame scritto.
Attestato rilasciato
Attestato di Addetto Antincendio
Aggiornamento
Consigliabile ogni 3 anni
Sede di svolgimento dell’attività formativa
I corsi si terranno in via Latiano n. 133/B – Oria (Br)
Spesso acquistati insieme
Potrebbe interessarti anche