Per chi è alla ricerca di percorso di crescita professionale sul tema del turismo e dell’enogastronomia questa è un opportunità da non perdere!
Iscrizioni aperte al biennio di alta specializzazione ITS “Management digitale per la costruzione di sistemi territoriali del vino e del cibo sostenibili”, in partenza a Manduria entro ottobre 2020, per formare figure professionali in grado di formulare e gestire la pianificazione strategica di progetti di Food and Wine Destination, rafforzando le capacità del sistema dell’offerta turistica, anche attraverso la definizione e valorizzazione di un brand d’area.
Come?
- programmando e realizzando esperienze con un elevato grado di fruibilità digitale mappando le eccellenze nei territori del vino, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali 4.0
- operando nell’organizzazione di eventi interregionali o internazionali in grado di valorizzare i prodotti ed il life style pugliese e mediterraneo
- implementando i principi e i driver della sostenibilità nella progettazione delle attività e delle destinazioni turistiche
- pianificando le azioni di promozione e commercializzazione utilizzando le tecniche del digitalstrategy per supportare il branding sia delle imprese che dei territori (Web e Social Media Marketing, SEM, SEO e Content Marketing)
Percorso di studi GRATUITO per gli studenti grazie al cofinanziamento della Regione Puglia e del Ministero dell’Istruzione
Tra i Partner di progetto: Assoenologi PBC, Gal Terra d’Arneo, Gal Terre del Primitivo, Confcommercio Taranto Ospitalità Extralberghiera Confcommercio Taranto Castello Monaci
Iscrizioni su itsturismopuglia.gov.it*
* accettate fino al raggiungimento del numero massimo di candidature previste.
COMPILA IL FORM PER SCARICARE LA BROCHURE DEL CORSO
Errore: Modulo di contatto non trovato.