- Durata corso: 24 ore
- Inizio corso: Ottobre- Novembre 2020
- Posti disponibili: 35
La formazione del preposto deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione specifica in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La durata minima del modulo per preposti è di 8 ore più i moduli relativi ai rischio di appartenenza.
I contenuti della formazione:
I principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi. responsabilià
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
Definizione e individuazione dei fattori di rischio
Incidenti e infortuni mancati
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori in particolare i neoassunti, somministrati, stranieri
Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e
sicurezza sul lavoro, e di usi dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Dettagli
Articolazione del percorso formativo:
24 ore Rischio Alto
Quota di partecipazione
360,00 + IVA
Valutazione finale
Al termine del percorso formativo è somministrata una verifica di apprendimento che prevede un esame scritto o una prova pratica
Attestato rilasciato
PREPOSTI (ai sensi del d.lgs 81/2008 art.37 )
Aggiornameto
E’ previsto un aggiornamento a scadenza quinquennale di 6 ore per tutti e tre i rischi, su materie prettamente relative alla sicurezza sul lavoro
90,00€ + IVA
Sede di svolgimento dell’attività formativa
I corsi si terranno in via Latiano n. 133/B – Oria (Br)
Sede di svolgimento dell’attività formativa
I corsi si terranno in via Latiano n. 133/B – Oria (Br)
Spesso acquistati insieme
Potrebbe interessarti anche