- Durata corso: 48 ore
- Inizio corso: Ottobre Novembre 2023
- Posti disponibili: 35
Descrizione
Il corso Modulo B è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore intendono svolgere le funzioni di ASPP o RSPP ai sensi del d.lgs. 81/08 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. Per seguire il suddetto corso è necessario avere già frequentato con profitto il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni (pubblicato nella G.U. del 14/2/2006) ovvero essere esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 32 deld.lgs. 81/08.
La durata complessiva è di 48 ore.
Il Modulo B è orientato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività dei rispettivi livelli di rischio, ponendo attenzione all’approfondimento in ragione dei differenti livelli di rischio.
Consente ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di essere in grado di acquisire le conoscenze/abilità per:
- individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro del comparto compresi i rischi ergonoici e stress lavoro-correlato;
- individuare le misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti, compresi i DPI, in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa;
- contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative, e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
La metodologia didattica avrà carattere fortemente orientato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione.
L’attenzione sarà rivolta alla corretta valutazione dei diversi settori, alle diverse misure tecnico-organizzative e procedurali utili al contenimento e agli adempimenti previsti, compresi i dispositivi di protezione individuale, la segnaletica e la sorveglianza sanitaria ove prevista.