- Durata corso: 4 ore
- Inizio corso: Dicembre 2021
- Posti disponibili: 35
Descrizione
Il D.Lgs 81/2008 art. 73 e relativo Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 individua le attrezzature da lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
La formazione è prevista per qualsiasi trattore agricolo o forestale a ruote o cingoli, a motore avente una velocità massima per costruzione non inferiore a 6km/h progettato per tirare, spingere, portare o azionare determinate attrezzature destinate ad usi agricoli e/o forestali. Può essere munito di sedili per accompagnatori.
Contenuti e argomenti del percorso formativo
Perchè non basta la patente B?
La patente di guida non basta per assolvere all’obbligo di conseguire lo specifico patentino, in quanto, mentre la patente di guida riguarda aspetti legati alla circolazione stradale, il patentino è una abilitazione professionale, con riferimento alle norme specifiche e ai corretti comportamenti nella conduzione dei mezzi meccanici nel luogo di lavoro.
Chi deve conseguire l'abilitazione?
I lavoratori che sono già addetti alla conduzione del trattore agricolo o forestale ma non hanno nessun requisito devono abilitarsi entro al 31 Dicembre 2017 e aggiornarsi dopo 5 anni con uno specifico corso di formazione.
Sede di svolgimento dell’attività formativa
I corsi si terranno in via Latiano n. 133/B – Oria (Br)